• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • +39 335.1224165
  • info@psicologiadellarelazione.it
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Phone
Psicologo della Relazione Milano

Psicologo della Relazione Milano

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Mandelli Marta per il supporto all'individuo e alla relazione di coppia, familiare e lavorativa. Colloqui per ansia e attacchi di panico, depressione, stress da lavoro correlato e burnout, dipendenze, disturbi dell'alimentazione.

  • Home
  • Psicologo della Relazione Milano
  • Blog
  • Studio Bollate
  • Studio Cesate (Via Piave)
  • Studio Cesate (Via Puccini)
  • Appuntamenti
  • Contatti
    • Mappa del Sito

Ansia

15 Aprile 2019 di Dott. Marta Mandelli

Ansia Generalizzata YYYYYY

Mi manca l’aria. Non riesco a dormire. Mi scoppia la testa. Non riesco a stare fermo. Ho paura che mi succeda qualcosa.

Quante volte ci sentiamo così nella vita? Può dipendere da un periodo particolarmente stressante al lavoro, in famiglia, nelle nostre relazioni quotidiane. Quando le difficoltà ci sembrano insormontabili e non riusciamo a trovare una via d’uscita, può sopraggiungere l’ansia.

INDICE DEI CONTENUTI DI QUESTO ARTICOLO:

  • Le reazioni dell’ansia
  • La respirazione come cura dell’ansia
  • I Disturbi dell’ansia

  • Gli attacchi di panico da ansia
  • Ansia generalizzata
  • Fobia Sociale

Le reazioni dell’ansia

Questo termine è spesso usato per definire una miriade di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano quando non riusciamo a reagire ad un problema.
Di per sé non è un fenomeno strano, è un’emozione di base che attiva il nostro organismo e lo porta a cercare una via di fuga.
Se è di lieve entità può essere gestita con la calma e imparando a concentrarsi sul momento presente per capire cos’è che ci sta mettendo in difficoltà.
Al contrario se diventa persistente può sfociare in un disturbo più invasivo e portare a sintomi fisici (tremori, tensione, palpitazioni, nausea, vertigini) e ad attacchi di panico.

Per piccoli attacchi di ansia spesso è sufficiente cercare di calmarsi, ad esempio attraverso la Mindfulness.

Scopri di più sulla Mindfulness


Quando infine l’ansia diventa sproporzionata ed ingiustificata rispetto alla situazione ci troviamo di fronte ai disturbi d’ansia, che possono davvero complicare la vita di una persona e renderle difficoltoso anche l’approcciarsi alle situazioni più quotidiane. È solitamente in questi casi che una persona tende a cercare l’aiuto di un professionista, in modo da essere aiutata a gestire questi sintomi e i sentimenti ad essi correlati.

Quali sono i disturbi d’ansia?

Quali sono i disturbi d’ansia? I più frequenti sono: Disturbo d’ansia generalizzata; Disturbo ossessivo Compulsivo; Attacchi di panico; Fobia Sociale; Disturbo post traumatico da stress.

Disturbo d’ansia generalizzata

Il paziente in questo caso si trova quasi costantemente in uno stato d’ansia anche rispetto a piccole cose, a situazioni quotidiane, avendo nei confronti di queste ultime una visione pessimistica (“tanto qualsiasi cosa io faccia andrà tutto male”).
Ciò si ripercuote ovviamente sul fisico, dando adito a sintomi come nausea, insonnia, vuoti di memoria, nodo alla gola, bocca secca, mancanza d’aria, sudorazione eccessiva, batticuore eccessivo, tremori, mal di testa. Tutto ciò rende alla persona molto difficile riuscire a rilassarsi e a concentrarsi e questo porta ad una costante irritabilità ed irrequietezza.

Disturbo ossessivo Compulsivo

Attacchi di panico

Un attacco di panico è un episodio di paura. Questa paura è intensa, improvvisa, dove l’ansia presente normalmente si “impenna” velocemente arrivando ad un livello insopportabile per la persona.
L’attacco di panico comprende molti sintomi psicosomatici come ad esempio palpitazioni, fiato corto, nausea, vertigini, paura di morire, paura di impazzire, sensazione di non riuscire a respirare. Capita per esempio che persone colte da un attacco di panico molto forte, soprattutto se è la prima volta che succede, sentano il bisogno di mettere la testa fuori dalla finestra, alla ricerca di aria. 
Le persone che hanno avuto un attacco di panico lo descrivono come un’esperienza terribile e vivono nel terrore che possa ricapitare.

Spesso infatti non è l’attacco di panico in sé a creare il problema, bensì la “paura della paura”, ovvero l’ansia che un altro attacco di panico possa ripresentarsi all’improvviso.
 
L’evitamento diventa quindi il meccanismo di difesa principale: la persona cerca di evitare qualsiasi situazione rilevata come potenzialmente stressante “per non rischiare”. 

Fobia Sociale

La fobia sociale è la paura di umiliarsi o di agire in modo imbarazzante di fronte ad altre persone e che questo porti poi a ricevere un giudizio negativo nei confronti della propria persona.
A volte è difficoltoso perfino entrare in un posto dove sono presenti già “troppe” persone. Questo tipo di ansia porta chi ne soffre ad evitare il più possibile le situazioni sociali. Questo perché l’evitamento, come in tutti i disturbi d’ansia, è il meccanismo di difesa principale per tentare di tutelarsi.

Disturbo post traumatico da stress.


Dott. Mandelli Marta.

Riceve su appuntamento

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Mandelli Marta per il
supporto all’individuo e alla relazione di coppia, familiare e lavorativa.
Colloqui per ansia e attacchi di panico, depressione, stress da lavoro
correlato e burnout, dipendenze, disturbi dell’alimentazione.

Richiedi Informazioni

Inserisci i dati nel modulo, la Dott. Mandelli Marta, ti ricontatterà il prima possibile.
  • Trattamento della Privacy

Interazioni con il lettore

Barra laterale primaria

Psicologo Dott. Mandelli Marta

+39 335.1224165

CHI SIAMO

Psicologo della Relazione Milano

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Mandelli Marta per il supporto all'individuo e alla relazione di coppia, familiare e lavorativa. Colloqui per ansia e attacchi di panico, depressione, stress da lavoro correlato e burnout, dipendenze, disturbi dell'alimentazione.
CONTATTI:
Telefono: 3351224165
E-mail: dott.mandelli@gmail.com


Bollate

Via Fratellanza, 4
20021 Bollate MI

Cesate (Via Piave)

Via Piave, 60
20020 Cesate MI

Cesate (Via Puccini)

Via Giacomo Puccini, 1
20020 Cesate MI

Ultime post dal Blog

Ansia

Ansia Generalizzata YYYYYY Mi manca l'aria. Non riesco a dormire. Mi scoppia la testa. Non riesco a stare fermo. Ho paura che mi succeda … Approfondisci... su di noiAnsia

Psicologo Bollate

Studio Bollate

Studio di psicologia Bollate – Dott. Mandelli MartaSi riceve su appuntamento, per prendere un appuntamento si può chiamare al

Psicologo Cesate Via Piave

Studio Cesate (Via Piave)

Studio di psicologia Cesate in Via Piave– Dott. Mandelli MartaSi riceve su appuntamento, per prendere un appuntamento si può chiamare al

Psicologo Garbagnate Milanese

Studio Garbagnate Milanese

Via per Cesate 79 20024 Garbagnate Milanese … Come prendere un appuntamento su di noiStudio Garbagnate Milanese

Psicologo Cesate Via Puccini

Appuntamenti

Psicologo della Relazione Milano Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Mandelli Marta per il supporto all'individuo e alla relazione di coppia,

Categorie

  • Aree Tematiche
    • Relazioni Interpersonali
      • Coppia
      • Famiglia
      • Lavoro
      • Scuola
  • Blog
  • Psicologo della Relazione Milano

Aree Tematiche

Mindfulness

“Mindfulness significa prestare attenzione, ma in un modo particolare: con intenzione, al momento presente, in modo non giudicante”. (Jon Kabat-Zinn)   Oggi sentiamo sempre più spesso parlare di mindfulness, come mai? Perché sempre più … [Per saperne di più ...] su di noiMindfulness

Le relazioni scolastiche

I cambiamenti intercorsi negli ultimi anni a scuola (diminuzione delle risorse, aumento dell’orario di lavoro, difficoltà educative con le nuove generazioni) sono il motivo per cui la psicologia scolastica si è sviluppata molto. Si cerca di … [Per saperne di più ...] su di noiLe relazioni scolastiche

Relazioni sul posto di lavoro

Più della metà del tempo presente nella nostra giornata lo trascorriamo al lavoro. E’ quindi inevitabile che sia parte integrante della nostra vita. Le relazioni che vengono a svilupparsi in questo ambiente possono essere semplicemente di conoscenza … [Per saperne di più ...] su di noiRelazioni sul posto di lavoro

Le relazioni familiari

La terapia familiare si pone come obiettivo quello di provare a districare i problemi provenienti dalle relazioni dall’intero nucleo familiare o anche da uno solo dei suoi membri. La terapia in questo caso può non essere (solo) individuale bensì di … [Per saperne di più ...] su di noiLe relazioni familiari

La relazione di coppia

La relazione di coppia è un relazione dinamica, cioè cambia e si evolve con il tempo e in base a quanto accade nella vita di ognuno. Man mano che si approfondisce la conoscenza reciproca e la relazione tra due persone diventa più stabile, si iniziano … [Per saperne di più ...] su di noiLa relazione di coppia

Le relazioni interpersonali

La relazione: nonostante tutti sappiano cosa sia, non sempre questo concetto viene interpretato nello stesso modo o, soprattutto, non sempre gli viene dato lo stesso valore.   La relazione presuppone uno scambio tra le persone, un legame, … [Per saperne di più ...] su di noiLe relazioni interpersonali

CERCA NEL SITO:

A PROPOSITO DI…

  • Studio Cesate (Via Puccini)
  • Mappa del Sito
  • Contatti
  • Studio Garbagnate Milanese
  • Studio Bollate
TELEFONO: 3351224165

Footer

CHI SIAMO

Psicologo della Relazione Milano

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Mandelli Marta per il supporto all'individuo e alla relazione di coppia, familiare e lavorativa. Colloqui per ansia e attacchi di panico, depressione, stress da lavoro correlato e burnout, dipendenze, disturbi dell'alimentazione.

INDIRIZZO:
Via Puccini 1
20020 Cesate MI

CONTATTI:
Telefono: 3351224165
E-mail: dott.mandelli@gmail.com

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

  • Home
  • Privacy

TOP TEN SERVICE

  • Studio Cesate (Via Piave)
  • Studio Bollate
  • Studio Garbagnate Milanese
  • Appuntamenti
  • Mappa del Sito
  • Studio Cesate (Via Puccini)
  • Privacy
  • Contatti
  • Richiesta Cancellazione Dati
  • Email
  • Flickr
  • Google+
  • LinkedIn
  • Phone

copyright © 2017- Oggi Psicologo della Relazione Milano
Informativa Privacy | Mappa del sito

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più